I moduli di valutazione previsti dalla direttiva 2014/90/UE
È sempre seguito da altri moduli (D o E o F) con i quali si dimostra la conformità dei prodotti al tipo UE approvato.
Con l’esame CE del tipo UDICER esamina il progetto tecnico di un equipaggiamento marittimo, nonché verifica e certifica che il progetto tecnico di tale equipaggiamento rispetti i pertinenti requisiti.
L’esame CE del tipo può essere effettuato in uno dei seguenti modi:
— esame di un campione, rappresentativo della produzione prevista, del prodotto finito (tipo di produzione),
— valutazione dell’adeguatezza del progetto tecnico dell’equipaggiamento marittimo, effettuata esaminando la documentazione tecnica e la documentazione “amministrativa”, unita all’esame di esemplari, rappresentativi della produzione prevista, di una o più parti critiche del prodotto (combinazione tra tipo di produzione e tipo di progetto).
Modulo D - Conformità al tipo UE basata sulla garanzia della qualità nel processo di produzione
Riguarda la produzione e segue il modulo B.
Il fabbricante adotta un sistema di garanzia della qualità per la produzione (fabbricazione, ispezione del prodotto finale e prove dei prodotti) al fine di garantire la conformità al tipo UE (modulo B).
UDICER valuta il sistema qualità per determinare se esso garantisce la conformità dei prodotti al tipo descritto dal certificato d’esame CE del tipo e ai requisiti degli strumenti internazionali a essi applicabili.
Modulo E - Conformità al tipo UE fondata sulla garanzia della qualità del prodotto
Riguarda la produzione e segue il modulo B.
Il fabbricante adotta un sistema di garanzia della qualità (qualitàdella produzione senza la fase di fabbricazione) per l'ispezione del prodotto finale e le prove al fine di garantire la conformità al tipo UE.
UDICER valuta il sistema qualità per determinare se esso garantisce la conformità dei prodotti al tipo descritto dal certificato d’esame CE del tipo e ai requisiti degli strumenti internazionali a essi applicabili.
L'idea alla base del modulo E è simile a quella alla base del modulo D: entrambi si fondano su un sistema di qualità e seguono il modulo B, con la differenza che il sistema di qualità ai sensi del modulo E mira a garantire la qualità del prodotto finale, mentre il sistema di qualità ai sensi del modulo D mir
a garantire la qualità dell'intero processo di produzione (che comprende la fase di fabbricazione e la prova del prodotto finale). Il modulo E è quindi simile al modulo D senza le disposizioni relative al processo di fabbricazione.
Modulo F - Conformità al tipo UE basata sulla verifica del prodotto
Riguarda la produzione e segue il modulo B.
Il fabbricante garantisce la conformità dei prodotti fabbricati al tipo UE approvato.
UDICEReffettua esami (prove di ogni prodotto o controlli statistici) atti ad accertare la conformità dei prodotti al tipo UE.
Modulo G - Conformità basata sulla verifica dell'unità
Riguarda progettazione e produzione.
Il fabbricante garantisce la conformità dei prodotti fabbricati alle prescrizioni legislative.
UDICER verifica ogni singolo prodotto al fine di garantire la conformità alle prescrizioni legislative (nessun tipo UE).