Marcatura CE componenti
Udicer esegue la marcatura di tutti i componenti che devono essere marcati CE secondo la Direttiva 2013/53/UE
Udicer esegue la marcatura di tutti i componenti che devono essere marcati CE secondo la Direttiva 2013/53/UE, se immessi sul mercato dell’Unione separatamente:
In generale quando i ”componenti” sono reperiti sul mercato dal costruttore dell’unità in certificazione e non realizzati specificamente per l’unità, TALI PRODOTTI DEVONO ESSERE MARCATI CE E ACCOMPAGNATI DALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEL FABBRICANTE (DEL COMPONENTE) ALLA DIRETTIVA 2013/53/EU
Come indicato all’art 20 della direttiva 2013/53/UE per la progettazione e la costruzione di componenti si applica una delle seguenti procedure di cui all’allegato II della decisione 768/2008/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio:
- modulo B ( esame UE per tipo) insieme con i moduli C,D,E o F
- modulo G (conformità basata sulla verifica del singolo specifico componente )
- modulo H (conformità basata sulla garanzia della qualità totale)
Nota Bene: quando i “componenti” vengono costruiti per una specifica unità dal fabbricante dell’unità stessa, possono non essere marcati, essendo “coperti” dalla marcatura CE dell’unità, fermo restando che i requisiti ai quali devono rispondere vanno comunque verificati con tutte le prove previste per il componente messo in commercio separatamente.
Di seguito vengono fornite indicazioni sulle norme armonizzate che regolano la realizzazione dei componenti sopra elencati e suggerimenti per adeguarsi facilmente alla normativa.