Componente 3
Timone a ruota, meccanismo di sterzo e cablaggi
I sistemi di controllo e governo della propulsione devono essere progettati costruiti e installati in modo da garantire la trasmissione delle forze di governo in condizioni di funzionamento prevedibili e di adeguata affidabilità funzionale.
Per la marcatura come componente sono prese in considerazione diverse configurazioni come di seguito indicato:
- Sistemi di governo comandati a distanza da cavi tiro – spinta. Norma armonizzata di riferimento EN28848:1993+A1: 2000
- Sistemi idraulici di governo Norma armonizzata di riferimento EN ISO 10592.1995+ A1:2000
- Sistemi di governo comandati a distanza da cavi tiro-spinta per motori fuoribordo singoli con potenza fino a 40 kW e motori fuoribordo doppi con potenza fino a 15 kW per motore. Norma armonizzata di riferimento UNI EN 29775:2002,
- Sistemi di governo comandati a distanza per imbarcazioni entrobordo idrogetto Norma armonizzata di riferimento UNI EN ISO 15652:2005
- Sistemi di governo -Apparecchi del tipo a frenello (cavi, settore e puleggia) Norma armonizzata di riferimento UNI EN ISO 8847:2004 applicabile solamente alle unità a vela
Nota Bene: la Norma UNI EN ISO 13929:2003 “Agghiaccio timone – sistemi di trasmissione ad ingranaggi“ è stata ufficialmente eliminata dall’elenco delle norme armonizzate riferite direttiva 2013/53/UE.
Ciascun Singolo dispositivo,facente parte del componente, “sistema di governo a distanza” per il quale è previsto si debba fornire dichiarazione di conformità con indicazione delle norme armonizzate di riferimento nelle quali sono riportate le prove richieste ed eseguite , deve essere marcato CE se immesso in commercio separatamente.
In alcuni casi, per la accettazione del sistema di governo, devono superate le prove previste da eseguire dopo l’assemblaggio e la completa installazione di tutti i dispositivi.